Colloqui di bioetica invita tutti coloro che sono interessati a inviare articoli che riguardino qualunque tema di interesse bioetico.
Le dimensioni dell’articolo e lo stile di scrittura sono liberi. Tuttavia, si raccomanda la concisione (preferibilmente, non si superino le 1000 parole) e l’uso di termini semplici, quando possibile. Se si deve impiegare un linguaggio tecnico, le parole di uso specialistico devono essere spiegate, in modo che chi si occupa di discipline diverse ne possa comprendere facilmente il significato.
Se necessario, è consentito l’inserimento di note a piè di pagina. In alternativa, i riferimenti bibliografici o gli URL indispensabili possono essere inseriti nel testo fra parentesi quadre. Esempio: [https://www.colloquidibioetica.com]
- Gli articoli devono essere scritti con MS Word (.doc o .docx).
- Devono avere un titolo (che potrebbe essere modificato dall’amministratore del blog nel post pubblicato).
- Devono includere il nome dell’autore.
- L’autore deve specificare se l’articolo è originale, se non è stato inviato altrove per essere pubblicato, né è stato mai pubblicato altrove.
- Se l’autore ha impiegato un software di intelligenza artificiale (ad esempio, ChatGPT) come supporto alla formulazione e alla scrittura di post o commenti per Colloqui di Bioetica dovrà dichiarare come e in che misura l’avrà fatto e resterà sempre responsabile dei contenuti pubblicati.
- Se esistono conflitti di interesse o se l’autore ha ricevuto un compenso per scrivere l’articolo, tutto ciò deve essere esplicitato al momento dell’invio.
- Gli articoli devono essere inviati, come allegati, a contatto@colloquidibioetica.com
Tutti gli articoli sono di norma accettati per essere pubblicati nel blog (nella sezione “main blog“), a meno che i contenuti siano già presenti e siano stati sviluppati in modo sovrapponibile in altri articoli presenti in Colloqui di Bioetica.
L’autore, che invia per la prima volta un articolo, è invitato ad allegare una brevissima nota biografica che aiuti a caratterizzarlo (max. 50 parole), che sarà pubblicata nella sezione “Autori“.
Chiunque invia un articolo per la pubblicazione accetta le condizioni previste nella sezione Disclaimer.