- di Fabio Diegoli - La questione dell'obiezione di coscienza nel nostro Paese torna ciclicamente a fare notizia, a causa dei problemi che, secondo i contestatori, creerebbe all’accesso all’aborto. Anche in bioetica non manca di ricevere le sue attenzioni. Solitamente difesa come strumento necessario alla protezione dell'integrità del medico e della deontologia professionale e attaccata … Continua a leggere Obiezione di coscienza e diritto alle cure: due facce della stessa medaglia?
Tag: aborto
Aborto: posizioni alternative
- di Fabio Diegoli - Come è noto, il dibattito tradizionale sull’aborto verte fondamentalmente sui problemi riguardanti lo statuto dell’embrione e il conflitto tra i diritti della donna e quelli del feto. Tuttavia, nel corso del tempo vari autori hanno tentato approcci differenti alla questione dell’aborto, evidenziando alcuni elementi che nel dibattito tradizionale vengono parzialmente … Continua a leggere Aborto: posizioni alternative
Mi piace pensare
- di Giuseppe Gristina - La notte del 13 agosto 1980 ero di guardia come anestesista-rianimatore presso l’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli (Roma). Allora la guardia notturna era coperta da un unico medico sia per il reparto di Rianimazione che per la sala operatoria, con un reperibile fuori, pronto a raddoppiare per ogni necessità. … Continua a leggere Mi piace pensare
L’aborto: un problema etico e sociale rimosso anche dalla mia coscienza di cattolico
- di Patrizio Conte - Ho da poco visto Unplanned un film tratto da una storia vera di una ragazza che aveva fatto due volte l’esperienza dolorosa dell’aborto divenuta una convinta abortista quando viene cooptata da una potente lobby americana che gestisce gli aborti. Dopo otto anni di lavoro nel quale è fortemente motivata nonostante … Continua a leggere L’aborto: un problema etico e sociale rimosso anche dalla mia coscienza di cattolico
Il ‘valore’ della vita umana
- di Giuseppe Zaccala - Vorrei esprimere una opinione riguardo al dibattito tra il professor Mori ed il dr Conte, coinvolgente temi davvero importanti ed esposti da due punti di vista diversi e ben consolidati; io non ho né la preparazione teorica di uno studioso di etica né quella di un teologo, ma per il … Continua a leggere Il ‘valore’ della vita umana
L’aborto non è un omicidio e l’eutanasia non è uno scarto
- di Maurizio Mori - Ringrazio il dr. Patrizio Conte per l’attenzione dedicata al Comunicato stampa che come Presidente della Consulta di Bioetica Onlus ho fatto per criticare la posizione espressa il 27 settembre dal papa di Roma, Francesco. La nostra è una piccola Associazione culturale che promuove l’etica laica, e col Comunicato ho voluto … Continua a leggere L’aborto non è un omicidio e l’eutanasia non è uno scarto
A proposito di aborto, di eutanasia e di Papa Francesco
- di Patrizio Conte - E' un pò di tempo che non partecipo ai colloqui di bioetica per impegni sia professionali che di studio. Avevo in animo di rispondere sull'aborto e sull'eutanasia da cattolico interessato ai problemi della bioetica. Lo spunto me lo ha dato il Professore Mori con il comunicato in cui censura le … Continua a leggere A proposito di aborto, di eutanasia e di Papa Francesco
Scuola superiore di bioetica. Marzo 2021
- di Roberta Scalise - Online, sui muri delle chiese, sui manifesti pubblicitari, sulle pareti degli edifici, alle fermate degli autobus. Dappertutto, lo stesso numero: +48 222 922 597. A poche settimane dalla contestata norma sull’aborto entrata in vigore a fine gennaio (con cui si proibisce l’aborto terapeutico in caso di anomalie del feto), la … Continua a leggere Scuola superiore di bioetica. Marzo 2021