- di Massimo Sartori - L’allotrapianto (cioè il trapianto di organi provenienti da individui della stessa specie) è in grado di salvare la vita e/o di migliorarne la qualità nei pazienti che hanno un’insufficienza terminale di un determinato organo. Esempi di organi trapiantati con successo sono il cuore, il fegato, il rene, il polmone, il … Continua a leggere Etica dei trapianti di organi: la donazione da cadavere
Tag: accertamento morte
Scuola superiore di bioetica. Giugno 2021
- di Massimo Sartori - I temi della giornata di studio hanno riguardato la definizione di morte, i trapianti d’organo, e lo stato vegetativo. Maurizio Mori, direttore della scuola, ha introdotto i lavori, attirando l’attenzione sul fatto che mentre la morte – da un punto di vista biologico – consiste in un processo, essa – … Continua a leggere Scuola superiore di bioetica. Giugno 2021