-di Massimo Sartori- Ronald Dworkin è stato un influente filosofo politico e morale. Egli propose un esperimento mentale a partire dal caso Margo, la malata di Alzheimer descritta su JAMA dallo studente Andrew Firlik, che l’aveva raffigurata come “una delle persone più felici che avesse mai conosciuto”[i]. Dworkin, nel suo esperimento, immaginò che Margo, quando … Continua a leggere Le disposizioni anticipate di Margo, la malata di Alzheimer felice
Tag: Alzheimer
D.A.T. e Demenza di Alzheimer: resistenze, dubbi e difficoltà applicative
- di Carlo Pasetti - Il drammatico aumento delle patologie dementigene nella popolazione è a tutti ben noto, tanto da avere indotto l’UNESCO a considerare la Malattia di Alzheimer (M.di A.) una priorità mondiale, oltre che una sfida economica internazionale, nazionale, regionale e locale. La necessità irrinunciabile di salvaguardare la dignità, i diritti e la … Continua a leggere D.A.T. e Demenza di Alzheimer: resistenze, dubbi e difficoltà applicative