- di Massimo Sartori - L’assegnazione di risorse sanitarie scarse rappresenta da sempre una sfida per i medici e per i decisori che si occupano di sanità[i]. Negli ultimi due anni, nel corso dell’emergenza pandemica, la mancanza di posti letto in terapia intensiva e l’iniziale carenza di vaccini disponibili per tutti ne hanno rappresentato esempi … Continua a leggere Etica dei trapianti: l’assegnazione degli organi ^
Tag: giustizia (principio)
Mi piace pensare
- di Giuseppe Gristina - La notte del 13 agosto 1980 ero di guardia come anestesista-rianimatore presso l’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli (Roma). Allora la guardia notturna era coperta da un unico medico sia per il reparto di Rianimazione che per la sala operatoria, con un reperibile fuori, pronto a raddoppiare per ogni necessità. … Continua a leggere Mi piace pensare
In nome della legge
- di Luisa Ferrari - Il costo della perdita Ciascuno di noi immagina se stesso nella completa disponibilità del proprio corpo e della propria mente, sa che non può fare tutto quello che vuole, ma al tempo stesso può aprire la porta di casa e uscire, può mettersi d’accordo con altri per gestire il suo … Continua a leggere In nome della legge