- di Massimo Sartori - Quali sono i motivi per cui oggi, in un Paese ad economia avanzata e in cui è garantito l’accesso alle cure mediche, un paziente dovrebbe accettare di partecipare a un trial clinico controllato e randomizzato? Credo che i motivi in base ai quali un paziente può decidere di far parte … Continua a leggere Etica della ricerca clinica. 6/7: Perché partecipare a un trial?
Tag: ricerca umana
Etica della ricerca clinica umana. 4/7: Le criticità etiche
- di Massimo Sartori - In questo articolo esamineremo le criticità etiche che possono evidenziarsi nelle quattro fasi della ricerca clinica sull'uomo. Le caratteristiche di ognuna di queste fasi sono state descritte in un precedente post, in questo blog. Fase 1 Nella fase 1, come si è visto, i soggetti sani o i pazienti sono … Continua a leggere Etica della ricerca clinica umana. 4/7: Le criticità etiche
Etica della ricerca clinica umana. 2/7: La regolamentazione
- di Massimo Sartori - La ricerca clinica sull’uomo è oggi regolamentata, nella maggior parte dei Paesi, da leggi e norme che ne permettono l’esercizio cercando di salvaguardare l’autonomia e i diritti di chi si sottopone alla sperimentazione. Grandi passi avanti, sulla strada del rispetto dell’autonomia dei pazienti e dei cittadini, sono stati compiuti a … Continua a leggere Etica della ricerca clinica umana. 2/7: La regolamentazione