Diversi e Uguali

- di Luisa Ferrari - Il diritto del più debole Quando pensiamo al rispetto del pluralismo culturale e linguistico, ci viene spontaneo collocare tale preoccupazione all’interno del contesto più idoneo a conseguire lo scopo dell’integrazione, quello scolastico. Giovani in una fase delicata, ma al tempo stesso promettente per il futuro sviluppo della loro personalità, si … Continua a leggere Diversi e Uguali

La Bioetica come processo formativo nella scuola

- di Luisa Ferrari e Norma Trezzi - I progressi della medicina e della biologia pongono interrogativi sempre nuovi e impegnano a dare risposte articolate all’altezza delle sfide derivanti da una realtà in continuo movimento che determina nuovi orizzonti di valore e nuovi dilemmi etici cruciali, come quelli posti dall’eutanasia, dalla fecondazione artificiale, dalle biotecnologie, … Continua a leggere La Bioetica come processo formativo nella scuola

Intervento sul tema del triage in emergenza sanitaria

- di Luisa Ferrari - Il tema delle scelte da affrontare in caso di emergenza /crisi sanitaria, che sembrava essere di pertinenza delle zone di guerra per quanto concerne la discrezionalità decisionale degli operatori sanitari, è piombato in mezzo a noi a partire dal mese di marzo 2020. Il documento SIAARTI (6 marzo) ha suscitato … Continua a leggere Intervento sul tema del triage in emergenza sanitaria