- di Giuseppe Gristina - All’inizio della pandemia da SARS-CoV-2 in alcuni ospedali europei e americani a causa di un drammatico squilibrio fra risorse disponibili e domanda di assistenza meccanica alla respirazione si è reso necessario individuare criteri per definire quali pazienti fossero suscettibili di essere ammessi nelle Terapie Intensive (triage). A questo scopo molte … Continua a leggere L’età: un criterio clinico o di valore?
Tag: triage
Emergenza pandemica e allocazione delle risorse: solo un problema organizzativo o anche deontologico?
- di Giuseppe R. Gristina - Le raccomandazioni SIAARTI, indipendentemente da ogni considerazione di merito, hanno riscosso grande attenzione al livello nazionale e internazionale perché hanno concretamente posto a tema l’argomento delle “scelte tragiche”. Durante la prima ondata pandemica, in Italia prima, nella maggior parte dei Paesi occidentali poi, per molte settimane i medici si … Continua a leggere Emergenza pandemica e allocazione delle risorse: solo un problema organizzativo o anche deontologico?
Intervento sul tema del triage in emergenza sanitaria
- di Luisa Ferrari - Il tema delle scelte da affrontare in caso di emergenza /crisi sanitaria, che sembrava essere di pertinenza delle zone di guerra per quanto concerne la discrezionalità decisionale degli operatori sanitari, è piombato in mezzo a noi a partire dal mese di marzo 2020. Il documento SIAARTI (6 marzo) ha suscitato … Continua a leggere Intervento sul tema del triage in emergenza sanitaria