Scuola superiore di Bioetica. Ottobre 2021

- di Massimo Sartori - La giornata di studio è stata dedicata alla discussione di alcuni problemi etici collegati alla gestione della pandemia di Covid-19. Ottavio Davini medico, ex direttore sanitario delle Molinette, ha ripercorso le tappe della pandemia dalla sua origine a oggi e i tentativi per limitarne gli effetti. Ha così discusso, fra … Continua a leggere Scuola superiore di Bioetica. Ottobre 2021

Il SSN come elemento di crisi dell’alleanza tra Operatori sanitari e Pazienti

- di Carlo Mantovani - Storicamente esiste un conflitto tra attività lavorativa e salute dei lavoratori.L’individuazione dei fattori di rischio per la salute e la riduzione dei livelli di esposizione sono stati gli strumenti individuati ed utilizzati per la tutela dei lavoratori. Idealmente sin dalla metà dello scorso secolo si viene affermata la assoluta prevalenza … Continua a leggere Il SSN come elemento di crisi dell’alleanza tra Operatori sanitari e Pazienti

Covid-19: le priorità nella somministrazione dei vaccini

- di Franco Piunti - Ho fatto fatica in questi giorni ad aggiornarmi; le conoscenze sul virus e poi sul vaccino si sono accavallate velocemente e probabilmente si concluderanno fra qualche anno. Faccio riferimento alla mia memoria. I vaccini producono anticorpi specifici nel sangue: questi anticorpi non sono presenti nella mucosa orale; per cui un … Continua a leggere Covid-19: le priorità nella somministrazione dei vaccini